News in evidenza
PRATICHE DOCFA CONCATENATE
Data 21/04/2023
Commissione Geomatica e Catasto

PRATICHE DOCFA CONCATENATE

Pervengono alla Commissione Geomatica e Catasto diverse segnalazioni in merito alle pratiche Docfa Concatenate.

Riteniamo quindi sia importante fare un riepilogo delle varie comunicazioni e suggerimenti già pubblicati.

  1. Lettera del C.N.G. ai Colleghi

ll  Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, rappresenta che sono state rilevate delle criticità  nella trattazione delle “pratiche Doc.Fa. concatenate” (che necessitano di un’ordinata e progressiva registrazione nella banca dati catastale): l’archiviazione del dato planimetrico (con particolare riferimento all’elaborato) – che segue l’ordine numerico del protocollo giornaliero – in alcuni casi non rispetta la sequenza temporale (stabilita dal tecnico) di trattazione e registrazioni di siffatte pratiche.

Al fine di ottenere la corretta sequenza temporale il  C.N.G. consiglia di procedere con l’invio di una pratica solo dopo aver contezza cerca l’avvenuta protocollazione di quella precedente. Ed è comunque opportuno verificare che la registrazione e l’aggiornamento della banca dati avvenga effettivamente in maniera incrementale, secondo l’ordine assegnato dal professionista, atto che – in caso contrario – l’unico modo per porvi rimedio sarà quello di predisporre una ulteriore denuncia di variazioni (e ove sia presente un “Bene Comune Non Censibile” – BCNC, questo andrà variato – quale ultimo elemento in atti – in correlazione all’elaborato planimetrico redatto).

Vademecum Do.C.FA.

quando sono presentati più Do.C.Fa. collegati (cosiddetti “Do.C.Fa. concatenati”) è opportuno indicare il numero progressivo della singola dichiarazione ed il numero totale di documenti collegati (ad esempio: “Docfa 1 di 3”, “Docfa 2 di 3”, ecc.).

Segnalazioni Agenzie Entrate – Territorio Provinciali ed indicazioni ai Colleghi

Come specificato nel Vademecum Do.c.fa, per l’invio telematico delle dichiarazioni di aggiornamento catastale SISTER, è disponibile la nuova funzione che consente di contrassegnare gli atti di aggiornamento cosiddetti “concatenati”, ossia di indicare che il documento in corso di invio è parte di una serie di dichiarazioni Docfa tra loro interconnesse, da trattare contestualmente e da registrare secondo l’ordine indicato.

Ai fini del corretto funzionamento del sistema di registrazione automatica, in fase di invio di ciascuna delle dichiarazioni Docfa “concatenate”, al tecnico Professionista è richiesto, in aggiunta alla consueta indicazione del numero progressivo del documento (ad esempio: Docfa 1 di 3, Docfa 2 di 3, ecc.), di utilizzare tale nuova funzione, selezionando con la “spunta” il nuovo campo denominato “Docfa concatenato”.

Si precisa, però, anche su segnalazioni degli Uffici Entrate – Territorio Provinciali, che tale opzione va utilizzata con molta attenzione, evitando di effettuare la spunta in caso di invio di un solo Do.C.Fa., o di pratiche semplicemente relative ad uno stesso immobile, ma non realmente interconnesse tra loro. Andrà evitato altresì di eseguire la spunta se esiste un “collegamento” con il Catasto Terreni (mappa od identificativi), perché tale opzione non contempla ipotesi del genere.

Ricordiamo inoltre che Il solo barrare l’opzione “Docfa concatenati” indica al sistema che quella pratica è concatenata ma non la sequenza temporale, mentre la sola indicazione nelle note di invio (o nella relazione) non comunica alla procedura che quella pratica deve essere considerata concatenata.

La Commissione geomatica e Catasto.

Nella stessa categoria
Commissione Geomatica e Catasto
Data 18/03/2025
SLIDE “BONUS EDILIZI E VARIAZIONI CATASTALI: QUALI CORRELAZIONI?”

Sono state rese disponibili le slide del convegno “BONUS EDILIZI E VARIAZIONI CATASTALI:…

LEGGI TUTTO
Commissioni
Data 22/01/2025
AGENZIA DELLE ENTRATE – CHIARIMENTI IN MERITO AL D. l. 139/2024 ( NUOVI DIRITTI CATASTALI)

Si allega comunicazione pervenuta dal CNG e riguardante alcuni chiarimenti forniti dall’Agenzia…

LEGGI TUTTO
Commissione Geomatica e Catasto
Data 15/01/2025
SUPERBONUS ED AGGIORNAMENTI CATASTALI

Come già riferito in vari incontri con gli iscritti, si evidenzia che non ci sono modifiche…

LEGGI TUTTO
Commissione Geomatica e Catasto
Data 08/01/2025
PROVVEDIMENTI CONSULTAZIONE BANCHE DATI CATASTALI E DEPOSITO TIPI DI FRAZIONAMENTO

In allegato il provvedimento che ridefinisce le modalità di consultazione delle banche dati…

LEGGI TUTTO
immagine non disponibile
Commissioni
Data 21/11/2024
MISURE TOPOGRAFICHE TRATTATE CON LA TEORIA DEGLI ERRORI

Dopo il grande successo del primo volume “Geometrie della Terra”, vi invitiamo a…

LEGGI TUTTO
Commissioni
Data 24/07/2024
Procedura di aggiornamento cartografico PREGEO 10.6.4 APAG 2.15 – Obbligo di utilizzo

Si comunica che la Direzione Centrale dell’Agenzia delle Entrate – Territorio ha chiarito che…

LEGGI TUTTO